A causa delle misure restrittive imposte dal governo, il network di Stasher è momentaneamente in pausa. Saremo presto nuovamente attivi per custodire i vostri bagagli!
Conserva il tuo bagaglio con Stasher e sfrutta al meglio la giornata
4.8/5.0
da 19117 recensioni verificate
Cerchi informazioni su servizi di deposito bagagli a Venezia? In questa guida, troverai i migliori servizi di deposito bagagli situati nella splendida città di Venezia. Si tratta di punti deposito che ti permetteranno di visitare le bellezze della laguna veneziana senza ingombro.
Il servizio di deposito bagagli a Venezia di Stasher ti mette in contatto con hotel e attività locali disponibili a custodire i tuoi bagagli a basso costo. Collaboriamo con grandi partner situati nelle principali destinazioni turistiche in Italia e nel resto d’Europa e del mondo.
I nostri punti deposito bagagli si trovano nelle vicinanze delle attrazioni turistiche di Venezia e degli scali ferroviari e aeroportuali.
Si tratta di una concreta e conveniente alternativa agli armadietti e al servizio di deposito bagagli delle stazioni.
Il servizio di deposito bagagli a Venezia nasce da collaudate partnership con hotel e gestori locali disponibili a custodire i tuoi bagagli a un costo piccolissimo: 5 euro al giorno!
Ogni punto deposito bagagli a Venezia (e non solo) è totalmente assicurato e supervisionato 24 ore su 24. Con il servizio deposito bagagli avrai molti altri vantaggi. Ecco, in sintesi, cosa otterrai:
Il nostro servizio di deposito bagagli a Venezia costa solo sei euro per il primo giorno di custodia e cinque euro dal secondo giorno in poi. Così, per ben 24 ore, sarai libero di fare una passeggiata in gondola senza farla affondare con il peso delle tue valigie.
I nostri punti deposito bagagli a Venezia si trovano nei pressi delle stazioni ferroviarie e delle attrazioni turistiche veneziane.
Ecco quelli più richiesti dai clienti in visita a Venezia.
Per vedere la lista completa dei nostri punti deposito bagagli a Venezia, clicca su questa pagina.
Orari di apertura
I nostri punti deposito sono aperti tutti i giorni, 24 ore su 24, o fino a tarda ora. Tuttavia, gli orari dipendono sempre dalla tipologia di attività del gestore locale. I punti deposito in hotel sono attivi 24 ore al giorno, altri possono prevedere orari differenti. Controlla sempre l’ora di deposito e di ritiro prima di prenotare.
Depositare i tuoi bagagli a Venezia non è mai stato così facile.
Segui questa semplice procedura:
Per fare tutto, ti servono meno di tre minuti!
Subito dopo, riceverai la conferma di prenotazione sul tuo indirizzo di posta elettronica. Mostrala al gestore del punto deposito scelto e goditi Venezia senza il peso dei tuoi borsoni!
L’aeroporto di Venezia è servito da parcheggio interno, dove puoi lasciare l’auto in sosta quando accompagni o vai a prendere qualcuno. La sosta è gratuita per i primi dieci minuti. Poi, si paga una tariffa di 6,50 euro per la prima ora e di ulteriori 3 euro per ogni ora successiva.
Garantiti anche i trasporti da e verso le stazioni di Venezia con taxi, bus urbano, bus navetta e autonoleggio. Ulteriori informazioni sui collegamenti aeroportuali sono reperibili sul sito ufficiale dell’aeroporto di Venezia.
Se arrivi a Venezia con una nave da crociera, forse potresti aver bisogno di lasciare le tue valigie proprio nei pressi del porto. Lo scalo portuale è uno dei più importanti in Italia per quanto riguarda il traffico commerciale, ma anche per la partenza e l’arrivo di navi da crociera, traghetti, aliscafi e lussuose imbarcazioni (yacht).
Il deposito bagagli del Porto di Venezia è gestito da una società cooperativa. Per informazioni su orari e costi del servizio, devi usare i riferimenti di contatto della pagina web del Porto di Venezia.
Il terminal passeggeri del Porto di Venezia è raggiungibile in auto seguendo le indicazioni autostradali in direzione Venezia e poi quelle per il porto turistico. Lo puoi raggiungere anche dalla stazione Santa Lucia. Vai nel Piazzale Roma, a pochi passi dalla stazione, e troverai un bus navetta o il taxi che ti conduce al Porto.
Se arrivi dalla stazione Venezia Mestre, invece, potrai raggiungere il Porto in 10 minuti con il taxi e in 20 minuti con il bus della linea urbana. Dall’aeroporto Marco Polo, invece, puoi prendere il bus proveniente da Piazzale Roma, oppure taxi normale o acqueo o un vaporetto.
Venezia è una città piena di fascino e di storia e visitarla con un seguito di pesanti valigie potrebbe rovinarti il piacere della sua scoperta. Vietato gettare i bagagli in laguna, naturalmente, e poi, non serve, perché vogliamo aiutarti a trovare dei punti deposito bagagli anche nelle vicinanze delle attrazioni veneziane.
La più gettonata è certamente la magnifica Piazza San Marco, seguita dal suggestivo Ponte di Rialto, sul Canal Grande, e dai meravigliosi palazzi rinascimentali.
Piazza San Marco è una delle più belle piazze monumentali del mondo. Simbolo di Venezia, è considerata anche il salotto d’Europa. La Piazza ha attraversato secoli di storia e conserva ancora oggi una bellezza architettonica straordinaria.
Posta al centro della Laguna, Piazza San Marco è il cuore pulsante di Venezia, con la Basilica e l’omonimo campanile, vie che si intersecano, la Piazzetta dei Leoncini e la Torre dell’Orologio. Per non rovinarti il piacere della visita, dovresti trovare un punto deposito bagagli nelle sue vicinanze.
Trova un punto deposito bagagli vicino Piazza San Marco con Stasher. Costa davvero poco: solo 5 euro al giorno!
Il Ponte di Rialto è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. E’ sicuramente il più famoso e ricco di storia. Se ti trovi a passare nei suoi paraggi con un carico di borsoni, non potrai mai ammirare a fondo la sua straordinaria e romantica bellezza.
Trova punti deposito bagagli nei pressi del Ponte di Rialto a Venezia.
Il Palazzo Ducale è l’edificio simbolo di Venezia. Era la sede del doge e degli organi giuridici dello Stato. Ancora oggi rappresenta l’antica civiltà veneziana. Costruito a strati, il Palazzo Ducale è un vero e proprio capolavoro dell’arte gotica.
Vale la pena visitarlo almeno una volta nella vita. Se porti con te le valigie, potresti non essere ammesso all’interno delle sue stanze. I bagagli devono essere lasciati altrove. I servizi di accessibilità del Palazzo Ducale riguardano, tra gli altri, il guardaroba, ma non fanno uno specifico riferimento al deposito bagagli.
Per evitare disagi, trova un punto deposito bagagli vicino il Palazzo Ducale a Venezia con Stasher.
Piazzale Roma è la via di accesso alla città di Venezia, unico nodo stradale raggiungibile in auto dalla terraferma. Si trova a pochi passi dalla stazione Santa Lucia, è dotato di parcheggi custoditi e di approdi per le autolinee urbane, extraurbane e della linea 1 del tram.
Presso Piazzale Roma è attivo anche il servizio di trasporto pubblico People Mover. Si tratta di un tram sopraelevato su unica rotaia che consente di raggiungere l’isola artificiale della Laguna (Tronchetto) in meno di 5 minuti, con fermata nei pressi del Porto.
Sarebbe bello poter gestire tutti questi spostamenti senza pesanti bagagli!
Trova punti deposito bagagli nei pressi di Piazzale Roma a Venezia.
Cerca e prenota online un deposito bagagli
Deposita i tuoi bagagli in hotel e negozi verificati
Goditi la giornata, senza bagaglio!
Tutto perfetto, staff gentile e disponibile.
Chiara Bonanni
Assolutamente un servizio da utilizzare e promuovere!
Riccardo Pagliacci
Eccezionale: deposito vicino al luogo richiesto, rapido, efficiente, senza nessun problema e neppure troppo costoso
Cliente
Comodo e rapido per lasciare in custodia i bagagli. Servizio pratico online pagamento con paypal
Cliente
È stato molto comodo lasciare i bagagli in un punto vicino casa. Consegna e recupero molto veloci. Un grande aiuto per passare l'ultima giornata in tranquillità!
Cliente
DA
6,00 €Per bagaglio, al giorno
Nessuna limitazione di altezza o peso
Sei appena arrivato a Venezia in treno? Allora sarai certamente trafelato o almeno ansioso di “scaraventare” i tuoi bagagli da qualche parte in stazione. La soluzione migliore sarebbe trovare degli armadietti pubblici gestiti proprio dal personale ferroviario. Ma esistono ancora? Scopriamolo insieme.
Dopo un viaggio in aereo, avrai certamente bisogno di lasciare le tue valigie da qualche parte per cominciare a guardanti intorno in libertà. Lo stesso vale mentre sei in attesa del volo. Esplorare un luogo senza trascinare le valigie è sicuramente più comodo e meno ingombrante. Cerchiamo, quindi, di capire se presso l’aeroporto di Venezia puoi trovare dei punti deposito bagagli.
L’aeroporto internazionale di Venezia è il più importante nodo aeroportuale italiano dopo lo scalo di Milano. Dista solo 13 chilometri dal centro della città lagunare ed è intitolato a Marco Polo, famoso navigatore veneziano.
Il deposito bagagli dell’aeroporto di Venezia si trova al piano terra, nei pressi dell’aerostazione, vicino all’ingresso E. Il servizio è affidato a una cooperativa ed ha i seguenti orari: dalle 5 alle 22 in estate e fino alle 21 in inverno.
Evita la confusione e i costi a sorpresa! Trova ora un deposito bagagli nei pressi dell’aeroporto di Venezia.
L’aeroporto di Venezia è servito da parcheggio interno, dove puoi lasciare l’auto in sosta quando accompagni o vai a prendere qualcuno. La sosta è gratuita per i primi dieci minuti. Poi, si paga una tariffa di 6,50 euro per la prima ora e di ulteriori 3 euro per ogni ora successiva.
Garantiti anche i trasporti da e verso le stazioni di Venezia con taxi, bus urbano, bus navetta e autonoleggio. Ulteriori informazioni sui collegamenti aeroportuali sono reperibili sul sito ufficiale dell’aeroporto di Venezia.
Se arrivi a Venezia con una nave da crociera, forse potresti aver bisogno di lasciare le tue valigie proprio nei pressi del porto. Lo scalo portuale è uno dei più importanti in Italia per quanto riguarda il traffico commerciale, ma anche per la partenza e l’arrivo di navi da crociera, traghetti, aliscafi e lussuose imbarcazioni (yacht).
Il deposito bagagli del Porto di Venezia è gestito da una società cooperativa. Per informazioni su orari e costi del servizio, devi usare i riferimenti di contatto della pagina web del Porto di Venezia.
Il terminal passeggeri del Porto di Venezia è raggiungibile in auto seguendo le indicazioni autostradali in direzione Venezia e poi quelle per il porto turistico. Lo puoi raggiungere anche dalla stazione Santa Lucia. Vai nel Piazzale Roma, a pochi passi dalla stazione, e troverai un bus navetta o il taxi che ti conduce al Porto.
Se arrivi dalla stazione Venezia Mestre, invece, potrai raggiungere il Porto in 10 minuti con il taxi e in 20 minuti con il bus della linea urbana. Dall’aeroporto Marco Polo, invece, puoi prendere il bus proveniente da Piazzale Roma, oppure taxi normale o acqueo o un vaporetto.
Venezia è una città piena di fascino e di storia e visitarla con un seguito di pesanti valigie potrebbe rovinarti il piacere della sua scoperta. Vietato gettare i bagagli in laguna, naturalmente, e poi, non serve, perché vogliamo aiutarti a trovare dei punti deposito bagagli anche nelle vicinanze delle attrazioni veneziane.
La più gettonata è certamente la magnifica Piazza San Marco, seguita dal suggestivo Ponte di Rialto, sul Canal Grande, e dai meravigliosi palazzi rinascimentali.
Piazza San Marco è una delle più belle piazze monumentali del mondo. Simbolo di Venezia, è considerata anche il salotto d’Europa. La Piazza ha attraversato secoli di storia e conserva ancora oggi una bellezza architettonica straordinaria.
Posta al centro della Laguna, Piazza San Marco è il cuore pulsante di Venezia, con la Basilica e l’omonimo campanile, vie che si intersecano, la Piazzetta dei Leoncini e la Torre dell’Orologio. Per non rovinarti il piacere della visita, dovresti trovare un punto deposito bagagli nelle sue vicinanze.
Trova un punto deposito bagagli vicino Piazza San Marco con Stasher. Costa davvero poco: solo 5 euro al giorno!
Il Ponte di Rialto è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. E’ sicuramente il più famoso e ricco di storia. Se ti trovi a passare nei suoi paraggi con un carico di borsoni, non potrai mai ammirare a fondo la sua straordinaria e romantica bellezza.
Trova punti deposito bagagli nei pressi del Ponte di Rialto a Venezia.
Il Palazzo Ducale è l’edificio simbolo di Venezia. Era la sede del doge e degli organi giuridici dello Stato. Ancora oggi rappresenta l’antica civiltà veneziana. Costruito a strati, il Palazzo Ducale è un vero e proprio capolavoro dell’arte gotica.
Vale la pena visitarlo almeno una volta nella vita. Se porti con te le valigie, potresti non essere ammesso all’interno delle sue stanze. I bagagli devono essere lasciati altrove. I servizi di accessibilità del Palazzo Ducale riguardano, tra gli altri, il guardaroba, ma non fanno uno specifico riferimento al deposito bagagli.
Per evitare disagi, trova un punto deposito bagagli vicino il Palazzo Ducale a Venezia con Stasher.
Piazzale Roma è la via di accesso alla città di Venezia, unico nodo stradale raggiungibile in auto dalla terraferma. Si trova a pochi passi dalla stazione Santa Lucia, è dotato di parcheggi custoditi e di approdi per le autolinee urbane, extraurbane e della linea 1 del tram.
Presso Piazzale Roma è attivo anche il servizio di trasporto pubblico People Mover. Si tratta di un tram sopraelevato su unica rotaia che consente di raggiungere l’isola artificiale della Laguna (Tronchetto) in meno di 5 minuti, con fermata nei pressi del Porto.
Sarebbe bello poter gestire tutti questi spostamenti senza pesanti bagagli!
Trova punti deposito bagagli nei pressi di Piazzale Roma a Venezia.