Deposita il tuo bagaglio con Stasher e goditi al meglio la giornata
4.8/5.0
da 21122 recensioni verificate
Cerchi un deposito bagagli nella cosmopolita stazione di Milano Centrale? Non farti spaventare dal traffico e dalla confusione. Non più, almeno, perché, da oggi, puoi, comodamente, depositare i tuoi borsoni con Stasher, il leader del servizio di deposito bagagli. Segui la nostra guida per saperne di più.
Siamo i leader mondiali del servizio deposito bagagli. Grazie ad accordi con le principali catene di hotel e con gli operatori turistici, abbiamo tantissime postazioni per il deposito bagagli a Milano Centrale e in tutte le aree di flusso turistico in Italia e nel mondo.
Con Stasher, il deposito bagagli non sarà più un problema! Prenoti il punto deposito più vicino a te e lasci i tuoi bagagli lì. In più il servizio è anche economico e coperto da assicurazione.
Il nostro servizio deposito bagagli a Milano Centrale costa pochissimo: solo 6 euro per il primo giorno di deposito e solo 5 dal secondo giorno in poi. Non avere dubbi, scegli Stasher e troverai un mondo di vantaggi e convenienza. Eccone alcuni:
Se stai cercando un punto deposito bagagli anche nella città di MIlano, oltre che in stazione, possiamo aiutarti a trovarlo.
Ecco gli Stashpoint più richiesti dai nostri clienti che visitano Milano.
Per visualizzare la mappa dei punti milanesi di deposito bagagli, clicca su questa pagina.
Per trovare un punto deposito bagagli nella stazione di Milano Centrale, segui questa brevissima procedura:
Dopo la prenotazione riceverai una mail di conferma da mostrare al gestore della postazione scelta.
Come vedi è tutto molto semplice e rapido. Per prenotare, infatti, impiegherai meno di tre minuti!
Annoverata tra le più grandi stazioni italiane per volume di traffico e transito di passeggeri, Milano Centrale vanta una lunga storia. Fu inaugurata nel 1931, dopo il completamento di un progetto avviato nel 1912. Prima di allora, infatti, Milano era servita da due differenti stazioni: Porta Nuova e Porta Tosa. Milano Centrale ha segnato dunque la Storia italiana del secolo scorso ed è oggi il secondo scalo ferroviario del Paese per traffico e grandezza.
Ogni giorno, ben 500 treni fanno capolinea a Milano Centrale. Non solo da fermate regionali, ma anche nazionali e internazionali. La Stazione è anche il principale nodo di collegamento con le linee della metropolitana e il trasporto urbano della città di Milano. Da questo scalo, infatti, attraverso i bus navetta, puoi facilmente raggiungere gli aeroporti e spostarti in tutta tranquillità a Milano e non solo. Sia per lavoro che per vacanza.
320 mila passeggeri viaggiano ogni giorno attraverso questa stazione. Dopo quasi un secolo, lo scalo conserva ancora inalterato il suo fascino. Al suo interno gli spazi sembrano infiniti. Tra il 2005 e il 2010, Milano Centrale è stata sottoposta a incisivi interventi di riqualificazione e restauro, con modifiche delle percorrenze, rifacimento del complesso architettonico e un allargamento degli spazi più pratico e funzionale.
Potenziati anche i servizi di videosorveglianza e vigilanza, per tutelare la sicurezza dei viaggiatori e dello stesso scalo ferroviario. La gestione di Milano Centrale fa capo a Grandi Stazioni, società del Gruppo Ferrovie dello Stato. Oggi, chi arriva a Milano Centrale trova un microcosmo di ambienti e una piazza coperta (la Galleria delle Carrozze) chiusa dal 2005 al traffico veicolare e adibita a luogo di ritrovo per i viaggiatori. Se arrivi in stazione in macchina, puoi lasciarla in un’area di sosta con 64 posti auto. Da lì, puoi anche prendere la metropolitana e il bus.
Come vedi, la rete di trasporto è facilmente accessibile a Milano Centrale. Certo, se vuoi spostarti per visitare la città, dovresti prima depositare i tuoi bagagli in qualche armadietto della stazione. Milano Centrale offre tanti servizi. Per scoprire se tra questi c’è anche il deposito bagagli, leggi il paragrafo successivo.
Sono ormai lontani i tempi degli armadietti pubblici della stazione. Anche Milano Centrale si è adeguata e modernizzata, affidando il servizio di deposito bagagli a società esterne.
Nello scalo ferroviario milanese, ma anche in altri scali nazionali, il deposito bagagli è gestito da una società di Poste Italiane. Il servizio costa sei euro per le prime cinque ore di deposito, oltre a una piccola tariffa aggiuntiva per ogni ora di deposito in più.
Con il servizio di deposito bagagli di Stasher, invece, spendi solo 6 euro per il primo giorno e dal secondo in poi solo cinque, senza tariffe aggiuntive. Quindi, solo 5 euro per 24 ore. Incredibile ma vero!
Le nostre postazioni di deposito bagagli a Milano Centrale sono aperte 24 ore su 24, perché situate presso gli hotel. Le postazioni diverse dagli hotel possono, invece, avere orari di apertura e chiusura differenti.
Puoi visualizzare tipologia di postazione e orari sulla nostra mappa prima di prenotare. Trova ora il tuo punto deposito bagagli a Milano Centrale negli orari che preferisci. Le possibilità di scelta sono tante e comprovate da recensioni a cinque stelle!
Cerca e prenota online un deposito bagagli
Deposita i tuoi bagagli in hotel e negozi verificati
Goditi la giornata, senza bagaglio!
Tutto perfetto, staff gentile e disponibile.
Assolutamente un servizio da utilizzare e promuovere!
Eccezionale: deposito vicino al luogo richiesto, rapido, efficiente, senza nessun problema e neppure troppo costoso
Comodo e rapido per lasciare in custodia i bagagli. Servizio pratico online pagamento con paypal
È stato molto comodo lasciare i bagagli in un punto vicino casa. Consegna e recupero molto veloci. Un grande aiuto per passare l'ultima giornata in tranquillità!
DA
4,95 €Per bagaglio, al giorno
Nessuna limitazione di altezza o peso