A causa delle misure restrittive imposte dal governo, il network di Stasher è momentaneamente in pausa. Saremo presto nuovamente attivi per custodire i vostri bagagli!
Conserva il tuo bagaglio con Stasher e sfrutta al meglio la giornata
4.8/5.0
da 19117 recensioni verificate
Problemi con il deposito bagagli a Firenze? Non trovi un punto deposito nelle zone turistiche di questa magica città? Fermati a leggere la nostra guida, allora, dove troverai preziose informazioni sui centri di deposito bagagli nella città di Firenze.
Grazie ad accordi con centinaia di hotel e negozi, Stasher ti offre un servizio deposito bagagli a Firenze, economico e affidabile. Grazie a noi, potrai depositare i tuoi bagagli proprio nelle più importanti zone turistiche, ferroviarie e aeroportuali di Firenze. I punti deposito bagagli convenzionati con Stasher si chiamano Stashpoint e a Firenze ne puoi trovare tantissimi.
Puoi decidere di depositare i tuoi bagagli a Firenze solo per poche ore o per un giorno intero.
Con Stasher, il servizio deposito bagagli a Firenze è, anzitutto, comodo, sicuro, pratico e veloce. Ma non solo, con Stasher otterrai molti altri vantaggi. Eccoli:
Il deposito bagagli a Firenze costa molto meno di quanto pensi: sei euro per il primo giorno di deposito e cinque euro dal secondo giorno in poi. Non ti sembra incredibile? In realtà è tutto vero!
I nostri punti deposito bagagli a Firenze si trovano nei pressi delle principali attrazioni turistiche della città e a pochi passi da aeroporti e stazioni ferroviarie.
Li puoi trovare nelle vicinanze della Galleria degli Uffizi, Ponte Vecchio e della Cattedrale, ad esempio. Puoi raggiungerli facilmente, anche a piedi, per goderti la splendida visione di questi luoghi senza il peso di trolley o borsoni.
Ecco i punti deposito bagagli più utilizzati dai clienti che visitano la splendida città di Firenze.
La maggior parte dei nostri punti deposito sono aperti 24 ore su 24 e sette giorni su sette. I gestori locali sono però liberi di modificare gli orari di deposito e ritiro.
Pertanto, prima di prenotare verifica sempre la disponibilità dell’orario desiderato.
Depositare i tuoi bagagli con Stasher è davvero molto semplice!
Per completare la prenotazione bastano meno di tre minuti!
Una volta ricevuta la conferma di prenotazione sulla tua email, dovrai solo mostrarla al gestore del punto deposito selezionato. Come vedi, è tutto molto rapido e semplice.
Devi effettuare una prenotazione di gruppo? Contatta il nostro pluripremiato servizio clienti: potrà offrirti una prenotazione su misura con un super sconto dedicato.
Cerca e prenota online un deposito bagagli
Deposita i tuoi bagagli in hotel e negozi verificati
Goditi la giornata, senza bagaglio!
Tutto perfetto, staff gentile e disponibile.
Chiara Bonanni
Assolutamente un servizio da utilizzare e promuovere!
Riccardo Pagliacci
Eccezionale: deposito vicino al luogo richiesto, rapido, efficiente, senza nessun problema e neppure troppo costoso
Cliente
Comodo e rapido per lasciare in custodia i bagagli. Servizio pratico online pagamento con paypal
Cliente
È stato molto comodo lasciare i bagagli in un punto vicino casa. Consegna e recupero molto veloci. Un grande aiuto per passare l'ultima giornata in tranquillità!
Cliente
DA
5,00 €Per bagaglio, al giorno
Nessuna limitazione di altezza o peso
Se arrivi in treno, la soluzione migliore è lasciare le tue valigie nei pressi delle stazioni ferroviarie di Firenze. Quella principale si trova in piazza Santa Maria Novella, ma a Firenze trovi anche altre stazioni.
Se arrivi a Firenze in aereo, potresti aver bisogno di lasciare i tuoi bagagli presso gli aeroporti della città. A Firenze, tuttavia, trovi un solo e importante aeroporto: quello internazionale dedicato ad Amerigo Vespucci.
Si trova nella frazione di Peretola, a poco più di 5 km dalla stazione di Santa Maria Novella. L’aeroporto ha un solo terminale e offre assistenza per i bagagli smarriti, ma non un servizio pubblico di deposito bagagli.
Per fortuna, nelle vicinanze, puoi trovare diversi punti privati di deposito bagagli.
Trova centri deposito bagagli presso l’aeroporto di Firenze con soli 5 euro al giorno.
Con il suo vasto patrimonio artistico e culturale, Firenze è considerata uno scrigno di tesori. Ammirarla circondati da valigie di ogni tipo non è un’esperienza consigliabile.
A Firenze, il deposito bagagli è, dunque, d’obbligo, anche perché, nei musei e palazzi, l’ingresso con le valigie è vietato.
Bisogna quindi trovare punti deposito bagagli nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche fiorentine.
Le più visitate sono la Cattedrale, la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti, Ponte Vecchio, il meraviglioso centro storico e le attrazioni di Piazza della Libertà.
La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il duomo della città di Firenze. E’ la terza chiesa più importante al mondo. La prima pietra dell’edificio venne posta nel 1296.
La visita in cattedrale ti consentirà di ammirare anche il grande Museo dell’Opera del Duomo, che contiene una splendida collezione di 720 opere rinascimentali.
L’ingresso in cattedrale è vietato con zaini e borse ingombranti.
Questi ultimi vanno depositati nel guardaroba presso la biglietteria. Ovviamente, non si può pretendere che siano accettate tutte le tipologie di bagagli.
Se preferisci un servizio deposito bagagli a Firenze, sicuro e senza limiti, nei pressi della Cattedrale, clicca qui.
La Galleria degli Uffizi è il complesso museale più famoso al mondo.
Al suo interno, infatti, sono custodite le opere degli artisti più rappresentativi del Rinascimento italiano, come Botticelli, Michelangelo, Raffaello e Leonardo da Vinci.
In questo luogo, il deposito bagagli è gratuito e si trova presso il guardaroba.
Gli Uffizi consentono di visitare anche Palazzo Pitti, antica reggia del Granducato di Toscana, e il magnifico Giardino di Boboli, curato dalla stessa dinastia dei Medici.
I biglietti si possono acquistare online, ma non è possibile prenotare il servizio pubblico di deposito bagagli.
Con Stasher, invece, puoi prenotare un servizio privato di deposito bagagli nelle vicinanze degli Uffizi. Costa appena 5 euro al giorno!
Se desideri passeggiare sopra Ponte Vecchio e ammirare le “dolci” acque dell’Arno, devi assolutamente lasciare i tuoi bagagli da qualche altra parte. Non vorrai mica gettarli nel fiume?
Ponte Vecchio si trova sotto gli Uffizi, ma lasciare il bagaglio nel guardaroba della Galleria non è consigliabile.
Trova un deposito bagagli nei pressi di Ponte Vecchio. Spendi solo 5 euro al giorno!
Il centro storico di Firenze è un vero e proprio capolavoro a cielo aperto.
Nei suoi quattro quartieri si trovano i monumenti più preziosi dell’architettura rinascimentale, cioè il Duomo, gli Uffizi, la basilica di Santo Spirito e la chiesa di Santa Croce.
Uno dei quartieri, Santa Maria Novella, è anche la sede della stazione di Firenze.
Se arrivi in treno, puoi lasciare i bagagli proprio nel punto di deposito dello scalo ferroviario. Ma, come già detto, a causa delle lunghe file, potresti perderti la possibilità di visitare il cuore della città di Firenze.
Trova un deposito bagagli a Firenze centro con 5 euro al giorno!
Piazza della Libertà è l’anima di Firenze. La visione di questa zona è incantevole e di una bellezza da togliere il fiato.
Si trova a nord del centro storico e ospita, tra l’altro, i portici, l’Arco di Trionfo e un giardino alla francese. Per tale motivo, Firenze è considerata la Parigi italiana.
Esistono punti deposito bagagli in Piazza della Libertà a Firenze? Gli armadietti pubblici, cioè gratuiti, sono assenti. E anche se ci fossero, non hanno la stessa sicurezza di quelli privati e assicurati.
Trova un posto sicuro ed economico per depositare i bagagli in Piazza della Libertà a Firenze.
Proprio come Parigi, anche Firenze ospita una gran quantità di locali e ristoranti in stile parigino. Si tratta dei bistrò o bistrot.
Possono offrire anche un servizio deposito bagagli, ma, essendo a gestione privata, applicano tariffe variabili nel corso del tempo.
Per avere la sicurezza di pagare un prezzo basso, fisso e senza sorprese, cerca punti deposito bagagli a Firenze nei bistrò con Stasher. E’ facile e costa solo 5 euro al giorno!